Il progetto
Il progetto di Teckman è denominato "Teckman Wireless"
La nostra mission è porci come prima alternativa tecnologica infrastrutturale della rete Radio Mobile in Valtellina e Alto lago di Como per gli utenti non raggiunti dal servizio a banda larga, creando una vera e propria rete ad alta velocità.
Il progetto intende perseguire i seguenti obiettivi:
- realizzazione di una copertura Hiperlan delle principali aree urbane valtellinesi e delle zone limitrofe alle suddette macro aree con particolare attenzione alle zone di digital divide (DD);
- completamento a livello di aree urbane di Hot Zone, attraverso una capillare rete di Hot Spot indoor e outdoor, utilizzando quale backbone la propria connettività distribuita in Hiperlan;
- estensione della copertura a tutta la Valtellina e parte dell'alto lago di Como;
- integrazione con gli attuali sistemi di comunicazione del mobile computing dando un'alternativa low cost per servizi di connettività dati e voce su IP;
- condivisione, attraverso una politica di Wholesale Infrastrutturale, di un network tecnologico che completi l'offerta di Player esistenti per l'erogazione di servizi e di contenuti.
La tecnologia
La rete WDSL di Teckman Wireless si basa sulla tecnologia HiperLAN.
Sono sistemi dotati di meccanismi di sicurezza forti e senza interoperabilità. Per poter accedere ad una rete HiperLAN è necessario avere appositi apparati.
Gli apparati sono più costosi e molto meno diffusi di quelli WiFi: sicurezza intrinseca a livello 2 e potenza diversa. Alcuni speciali apparati garantiscono, con apposite antenne, la connessione fino a 30-40 Km ed una portata di 300Mb/s.
Nei sistemi HiperLAN autenticazione e non intercettabilità sono basati sull'algoritmo di cifratura a blocchi AES con Pre-Shared key. AES è molto più potente del RC4 con TKIP usato nel WPA del WiFi.
La vulnerabilità del WPA-PSK non è sfruttabile.
HiperLan è la soluzione scelta per il progetto WDSL di Teckman Wireless
Inoltre le prestazioni funzionali di HiperLAN sono decisamente superiori ai sistemi WiFi:
1. maggiore copertura e distanze
2. maggiore possibilità di canali (tutti a 5,4 GHz)
3. maggiore sicurezza
4. minori interferenze
La differenza di prestazioni radio (copertura radio, throughput, NLOS) tra HiperLAN e WiMAX non è abissale. Dalle considerazioni fatte finora si evince che tra le 3 tecnologie trattate, HiperLAN ad oggi offre il miglior "trade off" tra:
1. Sicurezza
2. Copertura ampia (non a macchie)
3. Prestazioni elevate
4. Soluzione più diffusa a livello mondiale
5. Affidabilità di funzionamento